FUMO E COLORI DI LAGO
ARDOR PIPE di Dorelio Rovera & C. FABBRICA PIPE ARTISTICHE

La storia dell'Ardor pipe inizia nel 1911, quando quattro fratelli Rovera (Federico, Carlo, Cornelio e Francesco) danno il via alla fabbricazione di pipe in radica. All'inizio, dal momento che l'energia elettrica non è ancora disponibile, la produzione viene effettuato esclusivamente con l'ausilio di macchinari a propulsione idrica, con i quali la materia prima, la radica, viene tagliata e lavorata fino all'ottenimento del pezzo finito. Nonostante le difficoltà legate a questo tipo di lavorazione, le forme prodotte, nei vari finissaggi, raggiungono un numero piuttosto elevato, e vengono esportate in tutto il mondo. Uno dei figli di Federico, Angelo, per continuare la tradizione di famiglia, intraprende lo studio dell'arte della fabbricazione della pipa; arte che, col passare degli anni e l'evolversi della società, diviene via via sempre più complessa e raffinata. Lo suo passione viene poi ereditato dal figlio Dorelio che, all'età di tredici anni, nel 1958, comincio o lavorare lo radico sotto lo sguardo attento e sapiente del padre. Dopo anni di esperienze lavorative Dorelio capisce di voler intraprendere uno strado diverso: abbandona così la semplice pipo prodotta o macchino e si dedica olla creazione di una serie di pipe interamente lavorate o mano, dando vita o forme innovative in netto contrasto con tutto ciò che era stato prodotto fino od alloro.  Grazie olla suo passione unito od un forte spirito perfezionistico, riesce in breve tempo a creare un prodotto di elevato competitivita, apprezzato in tutto il mondo. In questo periodo nasce lo Ardor pipe, il cui nome deriva dall'unione delle iniziali del nome e cognome di Angelo (AR) e Dorelio (DOR). Attualmente quest'ultimo è l'unico nello ditto o selezionare personalmente lo radico (erica arboreo) do lavorare. Le placche sono scelte tra le migliori provenienti do Sordegno, Liguria, Calabria e Toscano. La stagionatura segue un metodo antico, mo efficace, che permette olle pipe di produrre una fumata fresco senza pericolo di condense anche do parte del fumatore più inesperto. Per non donneggiare la qualità della pipo e deturparne lo bellezza l'utilizzo di quolsiasi tipo di stucco è accuratamente evitato. All'interno dello gronde quantità di forme classiche ed ortistiche prodotte si trovano anche le famosissime pipe scolpite, vere e proprie opere d'arte: rappresentano visi, od oggetti minuziosamente scolpiti e riprodotti suun ciocco di radica. Un esempio è lo pipo raffigurante il volto dell'ex presidente della repubblica italiana Sondro Pertini, il quale, amatore ed appassionato di pipe, possedeva uno dei due soli esemplari prodotti.  Oggi l'Arder pipe è conosciute! da gran porte dei fumatori di tutto il mondo che ne apprezzano lo costante cura dei dettagli e ne elogiano lo qualità delle "fumate",garantite personalmente da Dorelio Rovera e da suo figlio Damiano.


Suggerimenti, osservazioni...CONTATTACI!!!
Associazione Pro Gavirate- Via Lungolago Isola Virginia, 8 21026 Gavirate (VA) - Tel. 03358149711
© Infomacca's Web Page. Last revised: October 30, 1999.